
Giovedi 28 ottobre 2021, con il posticipo delle 20:45 tra Napoli e Bologna, si è conclusa la decima giornata del campionato di serie A 2021/2022.
Questa partita non ha suscitato sorprese, e il suo risultato è in linea con quanto previsto dai siti di scommesse sportive, che quotavano l’1, ossia la vittoria dei partenopei, a 1,53, mentre il 2 era quotato a 6. Gli azzurri di Spalletti hanno vinto e convinto rifilando 3 gol ai felsinei, con una bella doppietta di Insigne, anche se la stampa bolognese evidenzia diversi episodi dubbi in area di rigore.
La grande avversaria del Napoli in questo campionato, ossia il Milan, ha vinto di misura contro il Torino, grazie a un gol di Giroud. I rossoneri, avendo giocato nell’anticipo, ossia il 26 ottobre, hanno trascorso due giorni in testa alla classifica, per poi essere raggiunti dai rivali campani, con cui condividono il primo posto con 28 punti.
L’Inter, terza in classifica ma più staccata, a 7 punti di distanza dalla vetta, ha sbrigato senza troppi problemi la pratica Empoli, con reti di D’Ambrosio, Dimarco e un gol annullato a Gagliardini. La Roma, invece, ha visitato un Cagliari sempre più in crisi tra le mura amiche dello stadio Sardegna Arena. Nonostante il vantaggio iniziale degli uomini di Mazzarri, firmato da Pavoletti, i capitolini sono riusciti a rimontare e a portare a casa l’intera posta. L’Atalanta si è recata a Genova, dove ha sconfitto per 3 reti a 1 una Sampdoria che appare piuttosto debole e disorientata. La panchina del giovane D’Aversa, probabilmente, comincia a scottare, visto che i liguri hanno solo due punti di vantaggio sulla zona calda. Tra le squadre in lizza per l’Europa si è svolto un interessante scontro tra Lazio e Fiorentina, che ha visto gli uomini di Maurizio Sarri imporsi per 1-0 grazie a un gol di Pedro. La vittoria ha permesso ai laziali di concludere il ritiro punitivo introdotto dopo una serie di prestazioni altalenanti e non in linea con gli obiettivi della società.
La vera sorpresa per tutti coloro che frequentano i siti di scommesse è la vittoria corsara del Sassuolo in terra juventina. Gli emiliani, con una rete di Frattesi e una di Lopez in pieno recupero sono riusciti a strappare tre punti a una Juventus che appariva ormai lanciatissima dopo la partenza al rallentatore. Visto e considerato il fatto che, su quasi tutti i principali siti di scommesse, il 2 in schedina era quotato a più di 7, chi ha creduto, nonostante i pronostici, nella bravura dei ragazzi di Dionisi, può godersi un bel gruzzoletto di denaro.
A centro classifica, il Verona ha pareggiato per 1-1 con l’Udinese, mentre la sfida salvezza tra Venezia e Salernitana ha visto un moto di orgoglio dei campani di mister Colantuono, che hanno riacciuffato il pareggio al 60° minuto e hanno conquistato un’insperata ma preziosissima vittoria al 95°. L’ultimo scontro della giornata è stato quello, tutto ligure, tra Genoa e Spezia, arenate nei bassifondi della classifica. Al gol degli spezzini ha risposto Domenico Criscito su rigore, tra le proteste degli avversari. Questo pareggio lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre.