
Dopo un inizio davvero esaltante, con ben 5 vittorie nelle prime 5 partite e la scoperta del promettente attaccante Lorenzo Lucca, classe 2000, il Pisa, pur restando saldamente in testa alla classifica, ha rallentato leggermente il proprio passo, tornando da Crotone con la prima sconfitta della stagione e pareggiando con la modesta compagine del Pordenone. Per i siti di scommesse sportive, tuttavia, i toscani non sono i principali candidati alla promozione nella massima serie.
In testa alla classifica delle potenziali squadre promosse, infatti, i siti di scommesse indicano un terzetto costituito da Lecce, Brescia e Benevento (quotate dalla SNAI a 5,50).
Il Lecce, tornato tra i cadetti lo scorso anno, dopo una sola stagione in serie A, ha fallito l’obiettivo promozione nel campionato 2020-2021, in quanto eliminato nella fase dei playoff. Dopo 4 vittorie consecutive nelle prime giornate, i pugliesi guidati da Marco Baroni hanno fatto registrare un leggero calo di tensione, con 3 pareggi nelle ultime 3 partite.
Il Brescia può contare sulla guida tecnica di Filippo Inzaghi – tecnico che, a differenza del fratello Simone, si è finora espresso al meglio nella serie cadetta. Basti pensare, ad esempio, all’esaltante cavalcata del 2019-2020 alla guida del Benevento, quando l’allenatore piacentino è arrivato ad accumulare ben 20 punti di vantaggio sulla seconda in classifica. La partenza in grande stile del suo Brescia ha fatto pensare gli esperti a una nuova stagione di record, alimentata dal prezioso contributo dell’esperto Rodrigo Palacio, fresco di rescissione con il Bologna, ma le due sconfitte consecutive con Como e Perugia hanno impedito ai lombardi di raggiungere il primo posto.
Il Benevento, che nella scorsa stagione ha calcato le scene della serie A, guidato dal già citato Filippo Inzaghi, ha optato per un cambio in panchina e un generale rinnovamento nella stagione attuale. Con 4 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 9 giornate di campionato, i campani condividono il terzo posto con Lecce, Cremonese e Reggina.
Altre potenziali candidate alla promozione, ossia Monza e Parma, si trovano attualmente piuttosto staccate dal gruppo di testa. Il Monza, infatti, la cui promozione è quotata a 10,00 dai principali siti di scommesse, non riesce – ormai da alcune stagioni – a compiere il salto di qualità che tifosi e addetti ai lavori si aspettavano in seguito all’acquisizione della squadra da parte di Silvio Berlusconi. Nonostante giocatori di assoluto spessore per la serie B, spesso provenienti dall’orbita Milan, il Monza non ha saputo essere la corazzata ammazzacampionato che tutti si attendevano. Il Parma, invece, fresco di retrocessione e forte di una ricca proprietà americana, sta affondando in zona playout nonostante il contributo di una leggenda del calcio mondiale come Gigi Buffon. I tifosi emiliani, la cui squadra resta comunque quotata per la promozione (7,50 secondo la SNAI), imputano gli insuccessi all’inesperienza del tecnico Enzo Maresca e ad una squadra che, pur potendo contare su una rosa superiore a quella delle dirette concorrenti, non riesce a trovare l’amalgama e non è in grado di spiccare il volo.